Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Puglia, c'è una cosa che potrete fare soltanto qui: dormire in un trullo. Con oltre 1500 coni perfettamente conservati, Alberobello è universalmente conosciuta come la Capitale dei Trulli. Dormire in un trullo è certamente una delle cose da inserire nella propria lista di cose da fare nella vita, e non vi è posto migliore di Alberobello per farlo.
Includere Pasquale e il suo staff come parte della vostra esperienza di viaggio è senza dubbio la scelta migliore per assicurarvi una permanenza piacevole, ricca di bei momenti da condividere. Quella di Pasquale e sua moglie Francesca, infatti, è una vera e propria storia di passione, passione per la propria terra, per le proprie radici e di amore verso un paesaggio unico al mondo. La voglia di veder rivivere i trulli emerge in ogni dettaglio delle dimore storiche.
Emerge dal tipo di restauro fatto sui propri trulli, con una difficile opera di conciliazione fra tutela dell'edificio e dotazione di infrastrutture confortevoli per propri ospiti. Emerge dal mobilio, scelto personalmente da Pasquale nelle sue escursioni nei mercati d'antiquariato locali; ogni trullo è infatti arredato con mobili d'epoca, spesso restaurati da Pasquale stesso. Le dimore di Trulli Holiday sono abbellite con accessori e suppellettili che contribuiscono ad arricchire non solo i trulli, ma il paesaggio circostante. Il suo amore per l'accoglienza emerge infine dall'affiatamento del suo staff: Daniela Longo, Francesco Baldini, Antonella Sallesio, Ida Kola e Daniela Mastrosimini sono persone competenti e appassionate, profondamente innamorate del loro paese e con una grande esperienza nel loro settore di riferimento, dal management alla ricettività, passando per la comunicazione.
In definitiva, scegliere Trulli holiday vi farà sentire a casa, perchè in ogni struttura c'è la stessa passione per l'accoglienza e per i dettagli che si trovano in un ambiente familiare. Lo staff di Trulli holiday è pronto ad ospitarvi in qualsiasi momento con professionalità, senza distinzione alcuna fra la parola lavoro e la parola passione. Sia che decidiate di restare una sola notte, sia che restiate per più giorni, la costante che vi accompagnerà sarà il senso di ospitalità e accoglienza.